Sono nata a Firenze nel 1975, ho frequentato prima il Liceo Psico-Pedagogico a indirizzo Umanistico-Linguistico Gino Capponi a Firenze, nel 2001 mi sono laureata in Psicologia Clinica e di Comunità all'Università "La Sapienza" di Roma con 110/110 e una tesi dal titolo "Il gruppo e lo psicodramma come prevenzione ai disagi dello sviluppo: un'osservazione di gruppi di bambini e adolescenti", cattedra di Teoria e Tecniche della dinamica di gruppo del Prof. Claudio Neri.
Successivamente ho svolto i due semestri di tirocinio presso la A.S.L. di Firenze, i primi 6 mesi a Villa Olga Basilewsky approfondendo la Psicologia dell'età evolutiva, gli approcci alla terapia familiare presso il Centro Terapia Familiare e lavorando insieme agli educatori del Centro Diurno di via Spadini, Firenze; il secondo semestre l'ho svolto presso la A.S.L. di Lungarno S.Rosa approfondendo la Psicologia Clinica rivolta agli adulti. Al termine del tirocinio ho sostenuto l'esame di stato con relativa iscrizione all'albo degli Psicologi della Toscana n°3578.
Nello stesso anno ho partecipato al concorso per entrare come insegnante nella scuola pubblica in Toscana e avendolo superato con 80/80 sono entrata subito come insegnante di ruolo alla scuola dell'infanzia. Dopo 8 anni ho chiesto il passaggio alla scuola primaria dove lavoro tutt'ora ad orario part-time. Durante gli anni di insegnamento ho svolto in parallelo nell'ambito formativo consulenze come trainer di gruppo per insegnanti in alcune scuole, per educatori in alcune associazioni di volontariato, sono stata nominata per 6 anni consecutivi "funzione strumentale al disagio" occupandomi del coordinamento all'interno delle scuole di progetti legati al disagio scolastico collaborando con i vari enti del territorio. Ho partecipato alla pubblicazione dei Poli di aggregazione funzionale delle scuole statali autonome di Firenze e Provincia sull'Integrazione e la valorizzazione delle differenze.
Nel frattempo ho anche cominciato la libera professione come psicologa, occupandomi di consulenze e sostegno psicologico individuale, di coppia o in gruppo, con particolare interesse per il sostegno alla genitorialità e alle consulenze rivolte alle/agli adolescenti. In ambito formativo ho partecipato a vari bandi per effettuare cicli formativi rivolti a genitori ed educatori o insegnanti incentrati sul tema dell'educazione alle differenze e la lotta agli stereotipi di genere. Inoltre ho collaborato con la Facoltà di Psicologia dell'Università di Firenze e con EbiCo Cooperativa Sociale onlus (Spin-Off Accademico dell'Università di Firenze), nel progetto PEBUC, progetto di Emergenza Bullismo all'interno dell'I.C.Rossella Casini di Scandicci, e nei workshops rivolti a genitori e insegnanti dal titolo "Bullismo e Cyberbullismo: percorsi di collaborazione scuola-famiglia". Faccio parte dell'Associazione di promozione sociale Corrente Alternata che ha l'obiettivo di promuovere una cultura di genere nel mondo del lavoro, dell'educazione e della comunicazione; dal 2020 lavoro in vari Istituti Scolastici come Psicologa Scolastica
Ho effettuato un Master in Psicologia Giuridica presso ObiettivoPsicologia all'Università di Psicologia "La Sapienza" di Roma, che mi abilita all'esercizio di CTU presso i Tribunali e di CTP presso gli studi di avvocati.